lauren_adminTIIS_TORENTDESIGN

/SOFIA TORENT

About SOFIA TORENT

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far SOFIA TORENT has created 46 blog entries.

Papa Francesco, Quante Emozioni

2017-06-09T10:38:59+00:00 21 Marzo 2013|Le emozioni|

Dalla cronaca di questi giorni si può trarre un pratico esempio di come l’informazione guidi le nostre emozioni e le nostre scelte: Chi non si è commosso di fronte ad un papa che? E’ nato in tutti un senso di speranza e apertura nei suoi confronti (e per qualcuno, della chiesa). Ma quanto ci siamo [...]

Emozioni e Personalità

2017-06-09T10:40:41+00:00 18 Marzo 2013|Le emozioni|

Vi propongo un secondo frammento del video “What the Bleep do We know”; qui viene ben spiegata la relazione fra le emozioni e la personalità. Una frase riassuntiva: Se si pratica ripetutamente uno stesso pensiero, le cellule nervose stabiliscono tra loro delle solide relazioni.   https://www.youtube.com/watch?v=J_tIbVYkeDc&feature=youtu.be Vi consiglio sempre di vedere l’intero documento: http://www.youtube.com/watch?v=jq4VcD1vs6Y

La Chimica delle Emozioni

2017-06-09T10:41:25+00:00 11 Marzo 2013|Le emozioni|

Chiunque voglia approfondire il tema delle emozioni trarrebbe grande profitto dalla visione del documentario "What the Bleep Do We Know", di cui vi propongo un estratto che ben spiega cosa sono e come funzionano  le emozioni a livello fisico e comportamentale. Il documentario mostra i risultati di un confronto fra Psicologi, Filosofi, Fisici Quantistici e [...]

Cosa sono le Emozioni ?

2017-06-09T10:41:57+00:00 04 Marzo 2013|Le emozioni|

Ecco una breve carrellata delle teorie fondamentali intorno alle Emozioni: TEORIA PERIFERICA James (1884): Il sentire i cambiamenti neurovegetativi che hanno luogo a livello viscerale a seguito dello stimolo elicitante (non tremiamo perché abbiamo paura ma abbiamo paura perché tremiamo). Ekman (1983): Le espressioni facciali da sole sono sufficienti a generare l’esperienza emotiva. Zajonc (1994): [...]

Il mio Viaggio fra le Emozioni

2017-06-09T10:43:16+00:00 24 Febbraio 2013|Le emozioni|

Di fronte a un’opera, tutto il repertorio del sapere scolastico non serve più a niente per un momento, perché incontriamo assolutamente quella forma che muove qualcosa di noi senza che ne sappiamo nulla (Denis Gaita, Il pensiero del cuore)   Il percorso di studi della scuola di musicoterapia di Assisi mi ha avvicinato al mondo [...]

Matematica Svela Segreti delle Emozioni (?)

2017-05-26T21:47:10+00:00 14 Febbraio 2013|Articoli|

Vi propongo questo articolo che, almeno in parte, sostiene la tesi esposta nel post precedente. E' stato dissolto dall'implacabile scure della matematica il segreto nascosto sotto la magia delle emozioni in musica: sono certe caratteristiche tecniche associate a ciascun brano a far affiorare in chi l'ascolta determinate emozioni, almeno secondo quanto dedotto dallo psicologo Emery [...]

Due Vite, Un solo Cervello

2017-05-26T21:49:56+00:00 17 Dicembre 2012|Articoli|

Prendo a prestito. “I am the left brain. I am a scientist. A mathematician. I love the familiar. I categorize. I am accurate. Linear. Analytical. Strategic. I am practical. Always in control. A master of words and language. Realistic. I calculate equations and play with numbers. I am order. I am logic. I know exactly [...]

Ecco perché non si può ignorare il pianto di un neonato

2017-05-26T21:50:39+00:00 19 Ottobre 2012|Articoli|

MIA PREMESSA Rimango sempre affascinato dal mistero del suono e dalle sue valenze relazionali; così potenti e ancora così oscure. Vi propongo questo articolo (dal "corriere della sera") non tanto per la profondità intellettuale, di cui vedrete è totalmente privo, né perché propone dati utili al nostro lavoro. È solo uno spunto per riflettere su [...]