Questo brano ci insegna l’importanza di presentarci nel modo giusto a seconda dello scopo che vogliamo raggiungere.
A noi tutti piacciono le persone che sanno parlare di un evento o raccontare una barzelletta senza annoiarci. Bach ci insegna come fare: scegliere e scandire bene i tempi, la velocità e la dinamica vocale; non improvvisare in modo impacciato; dosare elementi semplici e ben conosciuti, per dare sicurezza all’ascoltatore, con altri nuovi, per tenere viva l’attenzione.
Pensate come sono noiose le persone che parlano in modo sempre uguale o che raccontano sempre le stesse cose.
Scrivi un commento