Anche se siamo cresciuti, continuiamo tutti a mettere in atto le stesse dinamiche per catturare l’attenzione di un qualche ‘genitore’.
Lo fa l’adolescente che provoca i genitori, lo fa il dipendente che vuole mettersi in luce col capo, lo fa il criminale che si diverte di più quando è inseguito dalla polizia e lo fa chi è innamorato.
È una tattica che conoscono bene i pubblicitari per catturare i clienti, i professionisti del marketing per aumentare le vendite, i consulenti aziendali per favorire le dinamiche di gruppo in azienda. Potrei continuare con le strategie militari e tutti i giochi di guerra.
È il bisogno di fondo di chiunque fa spettacolo.
Scrivi un commento